Crisi da Sovraindebitamento L.n.3/2012

SOVRAINDEBITAMENTO REPORT

PREANALISI GRATUITA DEI CONTRATTI BANCARI E REDAZIONE DI PERIZIA GIURIMETRICA

ASSISTENZA LEGALE A MEZZO PROFESSIONISTI ASSOCIATI

Inviaci una email a assoaisc@gmail.com 

                                                                    ASSOCIAZIONE SENZA SCOPO DI LUCRO                                                                       

                                                                                                    Certificato attribuzione codice fiscale

                                                                                                                                                     

sede principale via A. Diaz, 112 - 81031 Aversa (CE)               

                                                                                           Tel. +39 081 8111557                                                                                                      

assoaisc@gmail.com

aisc@legalpecitalia.it 

CF: 90030580618

  1. Sede principale: Aversa (CE) via A. Diaz, 112 -https://wa.me/393343730846 Presidenza Avv. Luigi Benigno
  2. Sede secondaria: Avv. Marco Caputi Via Giuseppe Re David, 193/B Bari 70125
  3. Sede secondaria: Avv. Marco Andreoli - Riviera di Chiaia,155 Napoli
  4. Sede secondaria: Avv. Caterina Biafora via Luigi Leonardo Colli n. 20 - Torino
  5. Sede secondaria: Avv. Laura Tota via Firenze 37, Andria (BT)
  6. Sede secondaria: Avv. Elisa Fornaciari Piazza Guido Monaco, n 1/a 52100 Arezzo 
  7. Sede secondaria: Dott.ssa Elisabetta Russo - Via Chiunzi 156, Tramonti (SA) 
  8. Sede secondaria: Avv. Adelaide Perotti via Panoramica ,33 lotto A/33 Salerno
  9. Sede secondaria: Avv. Ernesto Palumbo via G. Gentile, 2 - 81031 Aversa (CE) 

Indagine Basilea 3: cosa cambierà per le banche?

Indagine Basilea 3: cosa cambierà per le banche?
1. INDAGINE La sfida di Basilea 3: che cosa cambierà per le banche?
2. GLI OBIETTIVI DELL’INDAGINE
L’attenzione ai cambiamenti di scenario e di normativa per le Banche e per gli Istituti di credito è quanto mai attuale: il tema della riforma di Basilea 3, in particolare, si presta a molteplici considerazioni, sia dal punto di vista delle logiche e scelte di risk management delle banche, sia dal punto di vista delle ricadute e conseguenze sul piano del rapporto banca - impresa. Partendo da tale scenario, l'indagine ha inteso rilevare le percezioni delle Banche e dei loro operatori in merito alle possibili prospettive emergenti nel nuovo scenario con l’obiettivo di evidenziare le diverse aspettative che le Banche stesse esprimono rispetto al tema in oggetto.
3. LE CARATTERISTICHE DELL’INDAGINE 75 questionari, così articolati: 60% proveniente da uffici di sede di banca 25% proveniente da uffici di rete di banca 15% proveniente da società di consulenza, 25 banche aderenti, di cui il 40% banche di credito cooperativo
4. I RISULTATI DELL’INDAGINE
5. Ritenete necessaria la revisione in corso delle regole di vigilanza prudenziale del Comitato di Basilea (da Basilea 2 a Basilea 3) nell’attuale situazione di mercato? 60% 48,4% 50% 45,2% 40% 30% 20% 10% 6,5% 0% Sì, le attuali regole si sono Sì, le attuali regole si sono No, le attuali regoli non rivelate inadeguate ed rivelate adeguate ma devono necessitano di ulteriori occorrono nuove regole per essere completate con altre modifiche o integrazioni assicurare stabilità al sistema regole
6. Nel progetto di riforma di Basilea 3 quali elementi, tra quelli citati, ritenete il più importante? 45% 38,1% 40% 35% 28,6% 30% 25% 20% 17,5% 15,9% 15% 10% 5% 0% Innalzamento della Introduzione dei Rafforzamento dei Rafforzamento dei qualità del patrimonio requisiti patrimoniali a requisiti patrimoniali a requisiti patrimoniali a di vigilanza fronte del rischio di fronte del rischio fronte del rischio liquidità controparte mercato
7. Come giudicate la presumibile composizione qualitativa del Core Tier 1 (poste ammesse e non ammesse) in base alle nuove regole di Basilea 3? 90% 82,5% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 17,5% 20% 10% 0% Corretta ed adeguata rispetto ai rischi assunti Eccessivamente prudenziale rispetto ai rischi assunti
8. Come giudicate la presumibile variazione quantitativa del Core Tier 1 in base alle nuove regole di Basilea 3? 50% 44,2% 45% 42,3% 40% 35% 30% 25% 20% 13,5% 15% 10% 5% 0% Il Core Tier 1 tenderà a Il Core Tier 1 tenderà a Il Core Tier 1 tenderà a rimanere pressoché stabile diminuire leggermente diminuire sensibilmente rispetto alla soglia attuale rispetto alla soglia attuale (fino a 20% in meno) (oltre 20% in meno)
9. Rispetto al rischio di credito (rating, pro ciclicità), come valutate le modifiche prospettate? 70% 58,5% 60% 50% 40% 35,8% 30% 20% 10% 5,7% 0% Efficaci Non Efficaci Di applicazione non del tutto chiara
10. Rispetto al rischio di mercato (introduzione VaR “stressato”, IRC), come valutate le modifiche prospettate? 60% 51,9% 50% 40% 36,5% 30% 20% 11,5% 10% 0% Adeguate Over reaction Troppo complesse
11. Rispetto al rischio di liquidità, come giudicate lo scenario di peggioramento della posizione finanziaria a 30 giorni sottostante alla richiesta di un corrispondente buffer di liquidità? 60% 51,9% 50% 40% 36,5% 30% 20% 11,5% 10% 0% Adeguate Over reaction Troppo complesse
12. Quali potranno risultare gli impatti sulla redditività complessiva delle banche italiane con Basilea 3? 80% 74,0% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 12,0% 14,0% 10% 0% La redditività delle banche La redditività delle banche La redditività delle banche rimarrà sostanzialmente stabile tenderà a diminuire tenderà a diminuire leggermente (fino a 20% in sensibilmente (oltre 20% in meno) meno)
13. Quali impatti presumibili potranno registrarsi nelle politica del credito con Basilea 3? 60% 57,1% 50% 40% 30% 26,5% 20% 16,3% 10% 0% Il credito non subirà effetti Il credito potrà subire una Il credito potrà subire una rilevanti di razionamento moderata contrazione (fino a sensibile contrazione (oltre 5% in meno) 5% in meno)
14. Ritenete le presumibili regole di Basilea 3 adeguate e corrette per una banca commerciale? 70% 60,4% 60% 50% 39,6% 40% 30% 20% 10% 0% Si, le regole appaiono corrette rispetto ai No, le regole appaiono eccessivamente rischi tipici di una banca commerciale restrittive rispetto ai rischi tipici di una banca commerciale
15. Ritenete le presumibili regole di Basilea 3 adeguate e corrette per un’investment bank? 90% 77,1% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 22,9% 20% 10% 0% Si, le regole appaiono corrette rispetto ai No, le regole appaiono eccessivamente rischi tipici di un’investment bank restrittive rispetto ai rischi tipici di un’investment bank
16. Quali potranno essere le conseguenze per le piccole banche locali con Basilea 3? 56% 54,2% 54% 52% 50% 48% 45,8% 46% 44% 42% 40% Le piccole banche locali avranno sempre più Le piccole banche locali avranno difficoltà ad un ruolo di primo piano nel supportare le esercitare un ruolo di riferimento nel imprese del proprio territorio supportare le imprese del proprio territorio
17. Principali considerazioni emergenti dall’indagine Il rapporto con le regole Rispetto al dibattito sull’introduzione di nuove regole, la posizione degli operatori coinvolti appare nel complesso prudenziale: circa il 55% delle risposte lasciano trasparire comunque un buon giudizio sulle attuali regole, con possibili interventi migliorativi. Non emerge, invece, una necessità schiacciante di stravolgimento delle regole attuali; è un dato interessante dal quale si può evincere, probabilmente, un problema in termini di “comportamenti” piuttosto che di nuove regole. Numerosi spunti in questa direzione sono emersi dagli accademici “addetti ai lavori” che segnalano come la portata significativa di nuove regole in realtà potrebbe essere attenuata con maggior supervisione sull’applicazione effettiva delle regole oggi in vigore. Gli elementi di novità Come era facilmente intuibile, l’elemento di maggior novità è rappresentato dall’introduzione di requisiti patrimoniali a fronte del rischio di liquidità (circa il 38% delle risposte). Il rischio di liquidità è emerso con vigore durante la crisi e quindi era facilmente prevedibile tale esito. Appaiono meno considerati i requisiti patrimoniali a fronte del rischio controparte e del rischio mercato: probabilmente sono rischi meno conosciuti e rispetto ai quali non ne sono comprese pienamente le diverse conseguenze operative. Dalle prime proxy pare che il peggioramento medio dei requisiti per il rischio di mercato e di controparte possa oscillare da un 120% ad un 300%, in funzione dell’operatività dell’intermediario e dei tipi di modelli adottati (con maggior onere in caso di modelli di tipo Var). Per il rischio di liquidità, così come il leverage ratio, l’impatto atteso è significativo, ma non risulta ancora nota la modalità di calcolo prevista e quindi il livello atteso di variazioni.
18. Principali considerazioni emergenti dall’indagine Le conseguenze sul Core Tier1 Il dato emergente testimonia da un lato un giudizio largamente positivo su come potrà cambiare la composizione qualitativa dell’aggregato, dall’altro una generale convinzione che il Core Tier 1 non tenderà a diminuire sensibilmente. Infatti, ben il 44% sostiene che il Core Tier 1 rimarrà più o meno stabile e circa il 42% ritiene che diminuirà, ma leggermente. Tale dato pone un domanda e un dubbio: è possibile che, a fronte della nuova regolamentazione e dell’attuale situazione di mercato, le banche possano essere caute e prudenti nello sviluppo di attività con un potenziale rischio (quindi ad alto assorbimento patrimoniale) privilegiando, invece, attività meno rischiose e a moderato assorbimento patrimoniale? Il miglioramento qualitativo del capitale è sicuramente un obiettivo che potrebbe essere perseguito in modo indipendente dagli altri interventi Basilea 3. Il punto per l’italia è, come indicanto nel position paper Abi:”…Tenendo conto delle specificità nazionali e delle diverse categorie giuridiche degli intermediari bancari, è necessario che le nuove proposte portino ad una migliore qualità del capitale senza necessariamente imporre penalizzazioni su strumenti che nella realtà italiana sono sostanzialmente equiparabili agli elementi indicati come computabili(es. azioni di risparmio, azioni privilegiate e azioni delle banche di credito cooperativo).
19. Principali considerazioni emergenti dall’indagine Il giudizio rispetto alle modifiche prospettate per i singoli rischi (rischio di credito, di liquidità, di mercato) Il dato comune è un giudizio condiviso sulla complessità o poca chiarezza delle nuove disposizioni; per ognuno dei 3 rischi in questione, oltre il 50% delle risposte esprimono un giudizio di eccessiva complessità o scarsa chiarezza. Tale dato deve far riflettere sull’investimento di tipo conoscitivo che le banche sono chiamate a fronteggiare. Il quadro emergente dalle nuove regole è certamente complesso e, soprattutto per le piccole e medie banche, l’investimento in termini di conoscenze e competenze appare assai rilevante. Si rileva che in tutti gli ambiti si presentano le seguenti fattispecie: introduzione di nuovi indicatori / nuovi ratio, modifiche a metodologie esistenti, aree nelle quali solo i risultati degli studi di impatto porteranno a definire regole e parametri. Le conseguenze sulla redditività e sulla politica del credito L’impatto sulla redditività appare probabilmente diverso da quanto ci si potrebbe attendere. Contrariamente ad alcuni scenari pessimisti spesso prospettati in questa fase, per circa il 75% delle risposte la redditività calerà, ma solo leggermente. Anche per le conseguenze sul credito, il dato è interessante: per circa il 57% delle risposte il credito potrà subire una moderata contrazione. Pertanto, diversamente da considerazioni diffuse, dai dati raccolti non dovrebbero emergere fenomeni di razionamento significativo del credito. E’ tuttavia da osservare come Basilea 2 sia stata percepita in modo generale come un ostacolo al credito alle imprese, anche se nata con obiettivo di mantenere invariato requisito patrimoniale complessivo del sistema bancario. Poiché le evoluzioni Basilea 3 puntano quasi tutte ad aumentare il requisito patrimoniale, la certezza che l’impatto politico e sulla politica del credito di queste evoluzioni siano neutre è da verificare sul campo.
20. Principali considerazioni emergenti dall’indagine Le regole e la tipologia di banca La regolamentazione emergente appare adeguata soprattutto rispetto ai rischi tipici di un’investment bank piuttosto che di una banca commerciale. Evidentemente, la buona tenuta delle banche commerciali italiane a fronte della crisi finanziaria ha influito nel giudizio complessivo, ritenendo le investment banks maggiormente esposte ai rischi di natura finanziaria. Infine emerge un dato contrastante rispetto al ruolo delle banche locali nel nuovo scenario indotto da Basilea 3: il campione è spaccato, quasi a metà, sul ruolo effettivo che le banche locali potranno esercitare nel sostenere l’economia del territorio.

Visualizzazioni: 37

Commento

Devi essere membro di Associazione intermediari specialisti del credito (A.I.S.C.) per aggiungere commenti!

Partecipa a Associazione intermediari specialisti del credito (A.I.S.C.)

Info su

Tematiche concernenti l'accesso al credito, le difficoltà del rapporto con gli Istituti, la tutela del risparmio e del consumatore

© 2024   Creato da A.I.S.C..   Tecnologia

Badge  |  Segnala un problema  |  Termini del servizio