Banca d’Italia avrebbe concluso le sue valutazioni sui nominativi dei componenti dell'Organismo, che dovrà tenere gli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi in base alle disposizioni del D.Lgs. 141/10 (TUB Titolo VI-bis Art. 128-undecies), e il Ministero dell'economia e delle finanze avrebbe ratificato i 5 nominativi del board.
Banca d'Italia aveva pubblicato lo scorso 27 giugno sul proprio sito i criteri utilizzati per valutare le candidature pervenute dalle associazioni di categoria, e prima dell'estate aveva inviato al Mef alcuni nominativi, che durante il mese di agosto ha deciso di rivedere in base a notizie sopravvenute successivamente e che avrebbero pregiudicato la nomina di uno dei candidati.
Finalmente, in questa settimana sembrerebbero essere stati individuati i 5 nominativi. I cinque nomi dovrebbero essere: Andrea Ciani, Michele Faldella, Vittorio Francoli, Maurizio Manetti, e Ranieri Razzante (nominato dal Mef e probabile presidente del board).
Rispetto ai nominativi di luglio sembrerebbero esclusi Vito Raffaele Torelli e Severino Oliva. Soprattutto quest'ultimo potrebbe essere la grande sorpresa, essendo il candidato dei sindacati e delle associazioni dei mediatori creditizi e degli agenti in attività finanziaria, che sembrerebbero non essere rappresentate nel board. Nel board sarebbero rappresentati Abi, Assofin, Assilea, Fiaip e Fimaa, con la scelta dei loro candidati.
Si prevedono, nel caso i nomi fossero confermati, delle ripercussioni da parte delle rappresentanze di categoria.
|
Devi essere membro di Associazione intermediari specialisti del credito (A.I.S.C.) per aggiungere commenti!
Partecipa a Associazione intermediari specialisti del credito (A.I.S.C.)