Associazione per la tutela specialistica del consumatore
Crisi da Sovraindebitamento L.n.3/2012
PREANALISI GRATUITA DEI CONTRATTI BANCARI E REDAZIONE DI PERIZIA GIURIMETRICA
ASSISTENZA LEGALE A MEZZO PROFESSIONISTI ASSOCIATI
Inviaci una email a assoaisc@gmail.com
ASSOCIAZIONE SENZA SCOPO DI LUCRO
Certificato attribuzione codice fiscale
sede principale via A. Diaz, 112 - 81031 Aversa (CE)
Tel. +39 081 8111557
CF: 90030580618
La Bce lascia i tassi invariati
ma avverte: "Rischio rialzo dei prezzi"
Il presidente Trichet lascia intendere che un nuovo ritocco del costo non è in programma nell'immediato. Il pericolo per un'impennata dell'inflazione rimane collegato ai costi dell'energia. Appello alle banche: meno dividendi e più credito allo sviluppo
HELSINKI - Il consiglio direttivo della Banca centrale europea ha lasciato invariato all'1,25% il tasso di…
ContinuaAggiunto da A.I.S.C. su 5 Maggio 2011 a 19:57 — Nessun commento
Il 16 febbraio 2011 il Presidente del Consiglio, il Ministro dell'Economia e delle Finanze e i vertici dell'ABI e delle associazioni imprenditoriali hanno firmato l'"Accordo per il credito alle piccole e medie imprese". L'Accordo, stipulato dalle parti che già avevano dato vita alla moratoria sui debiti delle PMI, prevede quattro canali di sostegno finanziario alle imprese:
Aggiunto da A.I.S.C. su 4 Maggio 2011 a 11:04 — Nessun commento
Fondo per il salvataggio e la ristrutturazione delle imprese in difficoltà
Le imprese in crisi possono fare domanda per accedere al Fondo per il salvataggio e la ristrutturazione delle imprese in difficoltà. Si tratta di un fondo di 35 milioni di euro istituito dal Decreto legge 14 maggio 2005 art.3 comma 1, in conformità con gli orientamenti europei sugli aiuti di Stato.
Sulla Gazzetta Ufficiale del 25 giugno 2010 è stato infatti pubblicato il Decreto…
ContinuaAggiunto da A.I.S.C. su 4 Maggio 2011 a 10:35 — Nessun commento
Il Comitato di Basilea sulla Vigilanza Bancaria
questo fine settimana ha reso note le nuove regole sul capitale e sulla liquidità delle banche in linea con le richieste dei capi di Governo del G20 e con le indicazioni del Financial Stability Board.
Il 26 luglio ed il 12 settembre di quest’anno i Governatori delle Banche…
Aggiunto da A.I.S.C. su 4 Maggio 2011 a 9:59 — Nessun commento
Fondo di garanzia per 9mila Pmi
Dopo un 2010 da record, non si arresta il boom del fondo di garanzia per le Pmi. Nei primi due mesi del 2011 sono state accolte oltre 9mila richieste e prestate garanzie per 850 milioni, che hanno "sbloccato" un miliardo e mezzo di finanziamenti. E se il bilancio dello scorso anno evidenziava un raddoppio dei volumi, ora il ritmo di crescita, seppur rallentato, indica un +48,5% per le domande presentate, +46% per quelle accolte e +29%…
ContinuaAggiunto da A.I.S.C. su 4 Maggio 2011 a 9:47 — Nessun commento
Aggiunto da A.I.S.C. su 3 Maggio 2011 a 20:06 — Nessun commento
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2006
Benvenuto in
Associazione intermediari specialisti del credito (A.I.S.C.)
Mailto:assoaisc@gmail.com" >aisc@legalpecitalia.it
http://noicaserta.it/aversa_centro_antiusura_interessi_bancari.html
Tematiche concernenti l'accesso al credito, le difficoltà del rapporto con gli Istituti, la tutela del risparmio e del consumatore
Aggiunto da A.I.S.C. 0 Commenti 3 Preferiti
Aggiunto da A.I.S.C. 0 Commenti 2 Preferiti
© 2025 Creato da A.I.S.C.. Tecnologia