Associazione per la tutela specialistica del consumatore
Crisi da Sovraindebitamento L.n.3/2012
PREANALISI GRATUITA DEI CONTRATTI BANCARI E REDAZIONE DI PERIZIA GIURIMETRICA
ASSISTENZA LEGALE A MEZZO PROFESSIONISTI ASSOCIATI
Inviaci una email a assoaisc@gmail.com
ASSOCIAZIONE SENZA SCOPO DI LUCRO
Certificato attribuzione codice fiscale
sede principale via A. Diaz, 112 - 81031 Aversa (CE)
Tel. +39 081 8111557
CF: 90030580618
Grecia: nuove opportunità di investimento |
La Grecia sta attualmente cercando di migliorare le proprie infrastrutture, espandere le fonti energetiche, sviluppare nuovi e più eco-sostenibili sistemi di smaltimento dei rifiuti: in… |
Aggiunto da A.I.S.C. su 10 Marzo 2011 a 10:49 — Nessun commento
Fondi comuni - Successo per il fondo di Henderson
Henderson raccoglie 200 milioni di euro per nuovo Fondo focalizzato sull’Europa occidentale |
|
Aggiunto da A.I.S.C. su 10 Marzo 2011 a 10:45 — Nessun commento
Incentivi Rinnovabili: il ministro Prestigiacomo promette tempi brevi (20 giorni) per trovare l'intesa con gli operatori del settore delle fonti green (Solare Fotovoltaico ed Eolico).
Un nuovo sistema di incentivi per le energie rinnovabili entro 20 giorni: lo promette il ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo alle imprese, sul piede di guerra dopo l'approvazione del Decreto Rinnovabili, approvato nei giorni scorsi e…
Aggiunto da A.I.S.C. su 10 Marzo 2011 a 10:29 — 1 Commento
FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI: una boccata d'ossigeno per le aziende
Società di capitali, società di persone, imprese individuali, hanno la possibilità di ottenere un finanziamento chirografario (senza garanzie reali) fino ad un massimo di 1.875.000,00 euro - con prefattibilità in 24 ore e invio successivo della delibera direttamente al consulente accreditato al gruppo "INTERMEDIARI DEL CREDITO".
Lo stesso, può essere utilizzato per:
liquidità, scorte e…
Aggiunto da A.I.S.C. su 9 Marzo 2011 a 19:14 — Nessun commento
FIDEJUSSIONI BANCARIE E/O ASSICURATIVE PER GARANZIE DI CONTRATTO FRA AZIENDE
1. per fornitura continuativa di beni
2. per prestazioni continuative di servizi
3. per appalti fra aziende
4. per locazione di immobili
5. per locazioni di aziende e/o rami d’azienda
6. per transazioni fra aziende…
ContinuaAggiunto da A.I.S.C. su 9 Marzo 2011 a 17:56 — Nessun commento
Aggiunto da A.I.S.C. su 9 Marzo 2011 a 17:08 — Nessun commento
Banche all'attacco dell'antiusura
Salgono i tassi sui mutui. ma gli istituti si lamentano: troppo basse le soglie previste
L'Abi vede rischi di credit crunch. Imprese in allarme. Mieli (Bankitalia): attenzione ai pericoli legati alla moratoria per le pmi
Le banche vanno all'attacco sui tassi antiusura e vedono rischi per una nuova ondata di credit crunch. «È possibile che sia considerata usura la richiesta del 4% su mutui a…
Aggiunto da A.I.S.C. su 9 Marzo 2011 a 13:26 — Nessun commento
La surroga dei mutui e l’atteggiamento ostruzionistico delle banche
“Dura lex, sed lex”, dicevano gli antichi Latini. “Sed etiam non”, aggiungono quelli che dovrebbero esserne gli eredi. Gli esempi di interpretazioni soggettive delle leggi e di applicazioni fantasiose di quanto prescritto, sono tanti in questa Italietta di furboni e smemorati a convenienza. Uno di questi riguarda l’esatta applicazione delle disposizioni in materia di mutui di una delle poche leggi buone…
ContinuaAggiunto da A.I.S.C. su 9 Marzo 2011 a 13:21 — Nessun commento
Aggiunto da A.I.S.C. su 9 Marzo 2011 a 12:12 — 1 Commento
Indici dei prezzi al consumo: indici provvisori
Periodo di riferimento: Febbraio 2011
Diffuso il: 01 marzo 2011
Prossimo comunicato: 31 marzo 2011
Nel mese di febbraio, secondo le stime preliminari, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), comprensivo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,3%…
ContinuaAggiunto da A.I.S.C. su 8 Marzo 2011 a 17:57 — Nessun commento
In USA (e non solo) si inizia a parlare, con una certa preoccupazione, di “stagflazione”.
Che cosa vuol dire?
La stagflazione è una situazione in cui si hanno contemporaneamente presenti sia inflazione che una mancanza di crescita dell’economia in termini reali (stagnazione economica). Proprio dalla combinazione dei termini stagnazione ed inflazione nasce stagflazione. Si…
Aggiunto da A.I.S.C. su 8 Marzo 2011 a 17:46 — 2 Commenti
Petrolio a prezzi record
Conto salato per l'Italia
Con il barile di greggio a 100 dollari la bolletta passa da 27 a 34 miliardi. Ma il Brent ha già superato quota 118. Oro e argento mai così costosi.
La crisi libica incendia il petrolio. Che vola a prezzi non ancora da brivido, nel 2009 il barile sfiorò i 150 dollari, ma che cominciano a mandare in fibrillazione il sistema economico internazionale. Ieri il greggio americano ha…
Aggiunto da A.I.S.C. su 8 Marzo 2011 a 17:42 — Nessun commento
Famiglie, l'allarme di Bankitalia
Più prestiti, meno soldi in banca
Una ricerca dell'istituto di via Nazionale rileva che a gennaio le richieste di denaro sono aumentate del 5%, su base annua, mentre sono calati dell'1,7% i depositi del settore privati. Crescono i tassi di interesse per i mutui per acquisto case
ROMA - Più prestiti bancari e meno soldi sul conto corrente. A gennaio sono aumentati del 5%, su base annua, i…
ContinuaAggiunto da A.I.S.C. su 8 Marzo 2011 a 17:14 — Nessun commento
Aggiunto da A.I.S.C. su 8 Marzo 2011 a 17:06 — Nessun commento
Nuovi modelli 69 e Cdc per la registrazione di locazioni, affitti e comodati e per comunicare i dati catastali
A partire da oggi, 8 marzo 2011, sarà possibile pagare l'imposta sostitutiva sui contratti di leasing immobiliare direttamente online, collegandosi ai servizi web messi a disposizione…
ContinuaAggiunto da A.I.S.C. su 8 Marzo 2011 a 11:40 — Nessun commento
DUEMME SGR: LANCIA PRIMO COCO CREDIT FUND CON ADVISOR ALGEBRIS |
|
(ASCA) - Roma, 7 mar - Duemme SGR, la societa' di gestione del Gruppo Banca Esperia, lancia il nuovo fondo Duemme… |
Aggiunto da A.I.S.C. su 8 Marzo 2011 a 11:33 — 1 Commento
Aggiunto da A.I.S.C. su 7 Marzo 2011 a 10:17 — 1 Commento
04 marzo
(ANSA) - ROMA, 4 MAR - Il tasso Euribor a 3 mesi e' salito ai massimi da giugno 2009, spinto dalla prospettiva di una stretta monetaria della Bce già ad aprile. Il tasso che le banche applicano fra loro per i prestiti trimestrali - e che viene preso come riferimento dalle stesse banche per indicizzare i mutui - oggi e' salito di sei punti base all'1,162%.…
ContinuaAggiunto da A.I.S.C. su 4 Marzo 2011 a 15:30 — Nessun commento
Aggiunto da A.I.S.C. su 3 Marzo 2011 a 16:17 — Nessun commento
Finanza aziendale e pianificazione finanziaria per aziende italiane che operano in Italia o all'estero.
Trattiamo tutti gli strumenti finanziari:
Aggiunto da A.I.S.C. su 2 Marzo 2011 a 17:54 — Nessun commento
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2006
Benvenuto in
Associazione intermediari specialisti del credito (A.I.S.C.)
Mailto:assoaisc@gmail.com" >aisc@legalpecitalia.it
http://noicaserta.it/aversa_centro_antiusura_interessi_bancari.html
Tematiche concernenti l'accesso al credito, le difficoltà del rapporto con gli Istituti, la tutela del risparmio e del consumatore
Aggiunto da A.I.S.C. 0 Commenti 3 Preferiti
Aggiunto da A.I.S.C. 0 Commenti 2 Preferiti
© 2025 Creato da A.I.S.C.. Tecnologia